Progetto “GOAL IN RETE”
RETI ADERENTI
- MOVI - Movimento di Volontariato Italiano
- CIPSI - Coordinamento Italiano per la Solidarietà Internazionale
- ACMOS di Torino per rete giovanile “I Care”
- AICAT – Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali
- CILAP - Coordinamento Lotta alla Povertà
PARTNER
- ACMOS APS
- Oghogo Meye ODV
- AICAT ODV
- MoVI FVG ODV
- MoVI LAZIO ODV
- CEVI ODV
- PHP APS
- Casa Diritti Sociali ODV
- MoVI Reggio Calabria ODV
- APS Prato in Fiera
- Persone comuni APS
COLLABORATORI
- CIPSI
- CILAP
- VIM
- CNELP
- GMA
E’ stato pubblicato dal Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale il bando volontari relativo ai progetti di Servizio Civile digitale 2023.
Il Servizio Civile digitale prevede esclusivamente interventi, da realizzarsi in presenza, per il supporto ai cittadini nell'apertura di SPID e per l'accesso ai servizi digitali, nonché attività di educazione digitale per la popolazione.
Il bando prevede opportunità per 4.629 ragazzi ed è accessibile sul sito del
Domenica 4 giugno si è conclusa l'Assemblea Nazionale del MoVI; un incontro importante per la vita del movimento, che muove i primi passi di un nuovo percorso, orientato all'edificazione e al consolidamento di "legami che fanno bene".
L'assemblea ha eletto il nuovo coordinamento Nazionale, che sarà chiamato a guidare il Movimento nel prossimo triennio. Fanno parte del coordinamento sei membri indicati dall'assemblea:




Ai Soci;
Al Coordinamento;
Ai Forum Regionali;
p.c. Consulte:
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il
Non sono previsti contributi in caso di incrementi dei costi inferiori al 20%.
In ogni caso, circa le risorse di cui ai punti a) e b) l’importo massimo per ciascun richiedente sarà di 50.000 €; per le risorse di cui al punto c) l’importo massimo sarà di 30.000 €.
Scaduti i termini per la presentazione delle richieste, entro 60 gg, Invitalia predispone, per ciascuna tipologia di risorse di cui ai punti a), b) e c) , una graduatoria , secondo un ordine decrescente a partire dalla maggiore percentuale di incremento dei costi e dando priorità, nel caso di percentuale paritaria, al maggior importo del costo sostenuto.